Serapo: La più vicina al centro città, lunga circa 1,5 Km Serapo rappresenta la meta più comoda per i turisti; stabilimenti attrezzati si alternano a piccoli tratti di spiaggia libera. Adatta a chi cerca una vacanza comoda in totale relax.
Fontania: La più piccolina delle sette, un vero paradiso da godere tutto l’anno. Un gruppo di piccoli scogli a pochi metri da riva e l’acqua spesso cristallina ricordano paesaggi tropicali; ottima meta per gli amanti dello snorkeling. Il Club Gneo Fonteo che gestisce la spiaggia attrezzata potrà offrirvi momenti di puro relax e farvi assaporare i prodotti tipici della nostra terra.
Quaranta Remi: Raggiungibile solo con imbarcazione, la piccola caletta racchiusa tra due scogliere è meta di molti diportisti, le rocce si alternano alla macchia mediterranea lasciando spazio al centro ad una lingua di sabbia.
Ariana : Anche la spiaggia dell’ Ariana rappresenta meta per molti turisti, stabilimenti balneari si alternano a spiagge libere ed attrezzate , questo meraviglioso tratto di litorale è raggiungibile solo in macchina o in scooter.
Arenauta: La sua inaccessibilità l’ha probabilmente protetta dalla speculazione. Ancora oggi resta uno dei rari tratti di costa veramente naturali e selvaggi. L’apertura di veloci strade di collegamento l’ha resa più raggiungibile e quindi più affollata nei mesi estivi.
San Vito: L’accesso è possibile esclusivamente attraverso le strutture ricettive presenti, la caletta di San Vito rappresenta meta fissa di molti diportisti che si godono magnifiche giornate al riparo dal vento dominante di Ponente, le correnti di acqua fredda la limpidezza del mare e la presenza di tratti di roccia a strapiombo la rendono unica nel suo genere.
S. Agostino: Meta per gli amanti del free climbing, racchiusa anch’essa tra due grandi pareti di roccia, in passato zona di contadini famosa ancora oggi per la coltivazione dei pomodori (Spagnoletta) dal sapore unico.